Una nuova proposta riabilitativa per i disordini dell’equilibrio di origine cervicale:tecnica e.s.a.c.
Abstract
L’autore espone una nuova tecnica riabilitativa elaborata e proposta per i disordini dell’equilibrio. Tale tecnica denominata E.S.A,C (.elasticizzazione,scollamento,allenamento,calore), si basa sul ripristino dell’ elasticità dei tessuti molli del distretto cervico_brachiale e torace ,attraverso il movimento attivo ripetuto, lo scollamento, e l’uso di calore esogeno. In questo lavoro vengono presentati i risultati ottenuti nel corso degli anni 2000/2001 su un campione di 106 pazienti che presentavano: negatività dell’ esame neurologico, segni obiettivi di interessamento cervicale, positività dell’ esame stabilometrico. I risultati conseguiti appaiono significativi con percentuale di guarigione del 74,5% e un miglioramento nel restante 25, 5%.